Sistemi di coltivazioni microalgali che sequestrano CO2

Sistemi di coltivazioni microalgali che sequestrano CO2

I “Carbon Credit” o Quote di Emissione di Co2 (una quota vale 1 tonnellata di Anidride Carbonica) sono la soluzione individuata dal Protocollo di Kyoto e adottata dall’Unione Europea per combattere i cambiamenti climatici e contenere l’emissione di gas serra.

Sistemi di coltivazioni microalgali

Materiali ecosostenibili

Con le microalghe prodotte si ricavano bioplastiche ed altri materiali ecosostenibili, riciclabili in un modello coerente con i principi della transizione ecologica dell’economia circolare.

Coltivazione microalgale e Precision Farming

Abbiamo già realizzato per Natur Essence impianti di coltivazione microalgale Precision Farming per uso alimentare, nutraceutico, farmaceutico e cosmetico con un sistema di fotobioreattori e led (gestiti da AI) che contiene circa 40 brevetti di nostra produzione.

Adesso lo stesso impianto è stato riprogettato al servizio del pianeta per il “sequestro” di CO2 grazie alla fotosintesi e alla capacità di accrescimento delle microalghe che si nutrono di anidride carbonica producendo ossigeno.

I campi del futuro

Gli impianti di coltivazione microalgale di Top Form – ribattezzati dalla stampa col nome “I campi del futuro” – sono in grado di assorbire centinaia di migliaia di tonnellate/anno di gas serra, producendo “quote” da collocare sul mercato internazionale ETS. 

Vuoi approfondire?

Richiedi subito maggiori informazioni sui Sistemi di coltivazione microalgale!